Punti di vista I miei conti con il “sovranismo” di Corrado Ocone La vicenda dell’ingloriosa uscita di scena di Donald Trump che, con un solo atto (“in una notte sola” ha detto Gaetano Quagliariello), cioè quello di aver sobillato…
News Ecco alcuni dei protagonisti della scuola per i giovani leader In anteprima una parte del programma del corso bimestrale che inizierà a febbraio Pezzo dopo pezzo, come un puzzle, prende forma il programma bimestrale della XV Edizione della Scuola di…
In Evidenza BANDO APERTO – 25 Borse di studio +++Proroga scadenza al 15 gennaio+++ BANDO DI SELEZIONE PER 25 BORSE DI STUDIO XV EDIZIONE SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE POLITICA FONDAZIONE MAGNA CARTA 19 febbraio 2021 – 21 marzo 2021 Art. 1 – OGGETTO…
La Fondazione La Fondazione Magna Carta è una struttura dedicata alla ricerca scientifica, alla riflessione culturale e alla elaborazione di proposte di riforma sui grandi temi del dibattito politico
Centro studi Il Centro Studi di Magna Carta nasce nel 2008, per consentire alla Fondazione di svolgere l’attività di ricerca all’interno di una struttura con obiettivi definiti e un coordinamento in grado di..
Biblioteca e Archivio storico La Fondazione Magna Carta possiede un archivio e una vasta e aggiornata biblioteca, aperta al pubblico, con più di 5000 libri e numerose riviste nazionali e internazionali NOVITA': È stato acquisito un nuovo fondo riguardante la partecipazione del Presidente Gaetano Quagliariello alle attività dei partiti Forza Italia, Popolo delle Libertà e Nuovo Centrodestra
I miei conti con il “sovranismo” 11 Gennaio 2021 | Punti di vista | Redazione di Corrado Ocone La vicenda dell’ingloriosa uscita di scena di… 8 gennaio 1921 – 8 gennaio 2021 Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia 08 Gennaio 2021 | I ritratti | Gaetano Quagliariello Riproponiamo questa testimonianza di Gaetano Quagliariello per celebrare uno scrittore,… Ecco alcuni dei protagonisti della scuola per i giovani leader 02 Gennaio 2021 | News | Valentina Rovinalti In anteprima una parte del programma del corso bimestrale che… 23 Dicembre 2020 | In Evidenza | Valentina Rovinalti La prefazione firmata da Francesco Perfetti del libro di Flavia De Lucia Lumeno 21 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione La sintesi italiana del documento presentato da Mario Draghi per il G30 21 Dicembre 2020 | I testi / In Evidenza | Valentina Rovinalti Proponiamo la traduzione italiana della sintesi introduttiva del documento del… d.C. (dopo Covid) – Certezze sconvolte e opportunità da non perdere 15 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione La Scuola di Alta Formazione Politica di Magna Carta compie… Secondo seminario “Governare il mercato” – CLICCA QUI per seguire la DIRETTA STREAMING alle 11.00 12 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione https://www.youtube.com/watch?v=bShdoPpmCDw Il merito di Scurati: aver riconciliato “la storia” con “il racconto” 09 Dicembre 2020 | Lecture / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Riportiamo l'intervento di Gaetano Quagliariello in occasione della cerimonia di… Speciale Natale! 04 Dicembre 2020 | News | Valentina Rovinalti Cosa ci insegna la biografia di Giscard d’Estaing: le diverse anime della destra vincono solo se unite 03 Dicembre 2020 | I ritratti / In Evidenza | Redazione Il classico di René Rémond ci ha insegnato come la… La presunzione fatale dell’élite tecnocratica 02 Dicembre 2020 | I testi | Redazione Pubblichiamo un estratto de “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri, 2020), di… Vai all'archivio Eventi Ciclo di Seminari online 12 dicembre 2020 Società e Emergenza Educativa – Dialogo con Luca RICOLFI 10 dicembre 2020 Presentazione del libro di Antonio Polito 01 dicembre 2020 Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Il video del secondo Seminario “GOVERNARE IL MERCATO” – La Svolta del Secolo:.. Vedi Video Video Il video del primo seminario “Governare il Mercato” – L’età dei fondatori Vedi Video XV edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 25 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri L’ingranaggio del potere scopri di più Le regole del cammino scopri di più In vece del popolo italiano scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Scuole di formazione politica Le Nuove Relazioni Transatlantiche Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
8 gennaio 1921 – 8 gennaio 2021 Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia 08 Gennaio 2021 | I ritratti | Gaetano Quagliariello Riproponiamo questa testimonianza di Gaetano Quagliariello per celebrare uno scrittore,… Ecco alcuni dei protagonisti della scuola per i giovani leader 02 Gennaio 2021 | News | Valentina Rovinalti In anteprima una parte del programma del corso bimestrale che… 23 Dicembre 2020 | In Evidenza | Valentina Rovinalti La prefazione firmata da Francesco Perfetti del libro di Flavia De Lucia Lumeno 21 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione La sintesi italiana del documento presentato da Mario Draghi per il G30 21 Dicembre 2020 | I testi / In Evidenza | Valentina Rovinalti Proponiamo la traduzione italiana della sintesi introduttiva del documento del… d.C. (dopo Covid) – Certezze sconvolte e opportunità da non perdere 15 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione La Scuola di Alta Formazione Politica di Magna Carta compie… Secondo seminario “Governare il mercato” – CLICCA QUI per seguire la DIRETTA STREAMING alle 11.00 12 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione https://www.youtube.com/watch?v=bShdoPpmCDw Il merito di Scurati: aver riconciliato “la storia” con “il racconto” 09 Dicembre 2020 | Lecture / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Riportiamo l'intervento di Gaetano Quagliariello in occasione della cerimonia di… Speciale Natale! 04 Dicembre 2020 | News | Valentina Rovinalti Cosa ci insegna la biografia di Giscard d’Estaing: le diverse anime della destra vincono solo se unite 03 Dicembre 2020 | I ritratti / In Evidenza | Redazione Il classico di René Rémond ci ha insegnato come la… La presunzione fatale dell’élite tecnocratica 02 Dicembre 2020 | I testi | Redazione Pubblichiamo un estratto de “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri, 2020), di… Vai all'archivio Eventi Ciclo di Seminari online 12 dicembre 2020 Società e Emergenza Educativa – Dialogo con Luca RICOLFI 10 dicembre 2020 Presentazione del libro di Antonio Polito 01 dicembre 2020 Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Il video del secondo Seminario “GOVERNARE IL MERCATO” – La Svolta del Secolo:.. Vedi Video Video Il video del primo seminario “Governare il Mercato” – L’età dei fondatori Vedi Video XV edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 25 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri L’ingranaggio del potere scopri di più Le regole del cammino scopri di più In vece del popolo italiano scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Scuole di formazione politica Le Nuove Relazioni Transatlantiche Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
Ecco alcuni dei protagonisti della scuola per i giovani leader 02 Gennaio 2021 | News | Valentina Rovinalti In anteprima una parte del programma del corso bimestrale che…
23 Dicembre 2020 | In Evidenza | Valentina Rovinalti La prefazione firmata da Francesco Perfetti del libro di Flavia De Lucia Lumeno 21 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione La sintesi italiana del documento presentato da Mario Draghi per il G30 21 Dicembre 2020 | I testi / In Evidenza | Valentina Rovinalti Proponiamo la traduzione italiana della sintesi introduttiva del documento del… d.C. (dopo Covid) – Certezze sconvolte e opportunità da non perdere 15 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione La Scuola di Alta Formazione Politica di Magna Carta compie… Secondo seminario “Governare il mercato” – CLICCA QUI per seguire la DIRETTA STREAMING alle 11.00 12 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione https://www.youtube.com/watch?v=bShdoPpmCDw Il merito di Scurati: aver riconciliato “la storia” con “il racconto” 09 Dicembre 2020 | Lecture / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Riportiamo l'intervento di Gaetano Quagliariello in occasione della cerimonia di… Speciale Natale! 04 Dicembre 2020 | News | Valentina Rovinalti Cosa ci insegna la biografia di Giscard d’Estaing: le diverse anime della destra vincono solo se unite 03 Dicembre 2020 | I ritratti / In Evidenza | Redazione Il classico di René Rémond ci ha insegnato come la… La presunzione fatale dell’élite tecnocratica 02 Dicembre 2020 | I testi | Redazione Pubblichiamo un estratto de “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri, 2020), di… Vai all'archivio Eventi Ciclo di Seminari online 12 dicembre 2020 Società e Emergenza Educativa – Dialogo con Luca RICOLFI 10 dicembre 2020 Presentazione del libro di Antonio Polito 01 dicembre 2020 Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Il video del secondo Seminario “GOVERNARE IL MERCATO” – La Svolta del Secolo:.. Vedi Video Video Il video del primo seminario “Governare il Mercato” – L’età dei fondatori Vedi Video XV edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 25 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri L’ingranaggio del potere scopri di più Le regole del cammino scopri di più In vece del popolo italiano scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Scuole di formazione politica Le Nuove Relazioni Transatlantiche Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
La prefazione firmata da Francesco Perfetti del libro di Flavia De Lucia Lumeno 21 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione La sintesi italiana del documento presentato da Mario Draghi per il G30 21 Dicembre 2020 | I testi / In Evidenza | Valentina Rovinalti Proponiamo la traduzione italiana della sintesi introduttiva del documento del… d.C. (dopo Covid) – Certezze sconvolte e opportunità da non perdere 15 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione La Scuola di Alta Formazione Politica di Magna Carta compie… Secondo seminario “Governare il mercato” – CLICCA QUI per seguire la DIRETTA STREAMING alle 11.00 12 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione https://www.youtube.com/watch?v=bShdoPpmCDw Il merito di Scurati: aver riconciliato “la storia” con “il racconto” 09 Dicembre 2020 | Lecture / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Riportiamo l'intervento di Gaetano Quagliariello in occasione della cerimonia di… Speciale Natale! 04 Dicembre 2020 | News | Valentina Rovinalti Cosa ci insegna la biografia di Giscard d’Estaing: le diverse anime della destra vincono solo se unite 03 Dicembre 2020 | I ritratti / In Evidenza | Redazione Il classico di René Rémond ci ha insegnato come la… La presunzione fatale dell’élite tecnocratica 02 Dicembre 2020 | I testi | Redazione Pubblichiamo un estratto de “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri, 2020), di… Vai all'archivio Eventi Ciclo di Seminari online 12 dicembre 2020 Società e Emergenza Educativa – Dialogo con Luca RICOLFI 10 dicembre 2020 Presentazione del libro di Antonio Polito 01 dicembre 2020 Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Il video del secondo Seminario “GOVERNARE IL MERCATO” – La Svolta del Secolo:.. Vedi Video Video Il video del primo seminario “Governare il Mercato” – L’età dei fondatori Vedi Video XV edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 25 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri L’ingranaggio del potere scopri di più Le regole del cammino scopri di più In vece del popolo italiano scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Scuole di formazione politica Le Nuove Relazioni Transatlantiche Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
La sintesi italiana del documento presentato da Mario Draghi per il G30 21 Dicembre 2020 | I testi / In Evidenza | Valentina Rovinalti Proponiamo la traduzione italiana della sintesi introduttiva del documento del…
d.C. (dopo Covid) – Certezze sconvolte e opportunità da non perdere 15 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione La Scuola di Alta Formazione Politica di Magna Carta compie… Secondo seminario “Governare il mercato” – CLICCA QUI per seguire la DIRETTA STREAMING alle 11.00 12 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione https://www.youtube.com/watch?v=bShdoPpmCDw Il merito di Scurati: aver riconciliato “la storia” con “il racconto” 09 Dicembre 2020 | Lecture / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Riportiamo l'intervento di Gaetano Quagliariello in occasione della cerimonia di… Speciale Natale! 04 Dicembre 2020 | News | Valentina Rovinalti Cosa ci insegna la biografia di Giscard d’Estaing: le diverse anime della destra vincono solo se unite 03 Dicembre 2020 | I ritratti / In Evidenza | Redazione Il classico di René Rémond ci ha insegnato come la… La presunzione fatale dell’élite tecnocratica 02 Dicembre 2020 | I testi | Redazione Pubblichiamo un estratto de “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri, 2020), di… Vai all'archivio Eventi Ciclo di Seminari online 12 dicembre 2020 Società e Emergenza Educativa – Dialogo con Luca RICOLFI 10 dicembre 2020 Presentazione del libro di Antonio Polito 01 dicembre 2020 Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Il video del secondo Seminario “GOVERNARE IL MERCATO” – La Svolta del Secolo:.. Vedi Video Video Il video del primo seminario “Governare il Mercato” – L’età dei fondatori Vedi Video XV edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 25 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri L’ingranaggio del potere scopri di più Le regole del cammino scopri di più In vece del popolo italiano scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Scuole di formazione politica Le Nuove Relazioni Transatlantiche Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
Secondo seminario “Governare il mercato” – CLICCA QUI per seguire la DIRETTA STREAMING alle 11.00 12 Dicembre 2020 | In Evidenza | Redazione https://www.youtube.com/watch?v=bShdoPpmCDw Il merito di Scurati: aver riconciliato “la storia” con “il racconto” 09 Dicembre 2020 | Lecture / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Riportiamo l'intervento di Gaetano Quagliariello in occasione della cerimonia di… Speciale Natale! 04 Dicembre 2020 | News | Valentina Rovinalti Cosa ci insegna la biografia di Giscard d’Estaing: le diverse anime della destra vincono solo se unite 03 Dicembre 2020 | I ritratti / In Evidenza | Redazione Il classico di René Rémond ci ha insegnato come la… La presunzione fatale dell’élite tecnocratica 02 Dicembre 2020 | I testi | Redazione Pubblichiamo un estratto de “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri, 2020), di… Vai all'archivio Eventi Ciclo di Seminari online 12 dicembre 2020 Società e Emergenza Educativa – Dialogo con Luca RICOLFI 10 dicembre 2020 Presentazione del libro di Antonio Polito 01 dicembre 2020 Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Il video del secondo Seminario “GOVERNARE IL MERCATO” – La Svolta del Secolo:.. Vedi Video Video Il video del primo seminario “Governare il Mercato” – L’età dei fondatori Vedi Video XV edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 25 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri L’ingranaggio del potere scopri di più Le regole del cammino scopri di più In vece del popolo italiano scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Scuole di formazione politica Le Nuove Relazioni Transatlantiche Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
Il merito di Scurati: aver riconciliato “la storia” con “il racconto” 09 Dicembre 2020 | Lecture / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Riportiamo l'intervento di Gaetano Quagliariello in occasione della cerimonia di…
Speciale Natale! 04 Dicembre 2020 | News | Valentina Rovinalti Cosa ci insegna la biografia di Giscard d’Estaing: le diverse anime della destra vincono solo se unite 03 Dicembre 2020 | I ritratti / In Evidenza | Redazione Il classico di René Rémond ci ha insegnato come la… La presunzione fatale dell’élite tecnocratica 02 Dicembre 2020 | I testi | Redazione Pubblichiamo un estratto de “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri, 2020), di… Vai all'archivio
Cosa ci insegna la biografia di Giscard d’Estaing: le diverse anime della destra vincono solo se unite 03 Dicembre 2020 | I ritratti / In Evidenza | Redazione Il classico di René Rémond ci ha insegnato come la… La presunzione fatale dell’élite tecnocratica 02 Dicembre 2020 | I testi | Redazione Pubblichiamo un estratto de “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri, 2020), di…
La presunzione fatale dell’élite tecnocratica 02 Dicembre 2020 | I testi | Redazione Pubblichiamo un estratto de “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri, 2020), di…