
Pubblicazioni


Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere
Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere. Les relations franco-italiennes durant l’entre-deux-guerres: à l’ombre du pouvoir INDICE DEL VOLUME Christine.. scopri di più
TENDENZE DEMOGRAFICHE IN ITALIA. Fattori di crisi e azioni di riequilibrio.
CLICCA QUI per scaricare l’indice e l’introduzione dell’IX Osservatorio politico della Fondazione Magna Carta, a cura di Antonio Pilati, dedicato alle tendenze demografiche in.. scopri di più
Percorsi Costituzionali 1.2021
SCARICA L’INDICE DEL VOLUME scopri di più
LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese (di Gaetano Quagliariello)
Fra le tante certezze che la pandemia ha sconvolto, vi è quella sui caratteri di una società “vincente”. Di fronte a uno shock inatteso, il modello accentrato dei grandi agglomerati urbani e.. scopri di più
L’integrazione europea tra l’urto della grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel
INDICE Roberto Ventresca, L’integrazione europea tra l’urto della Grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel. Introduzione Francesco Petrini, Integrazione e conflitto. Per una.. scopri di più
Roma città aperta, un film non del tutto svelato.
Segnaliamo l’uscita del libro “Roma città aperta, un film non del tutto svelato” di Caterina Capalbo, Società Editrice Dante Alighieri, Roma, 2021. Il film Roma città aperta,.. scopri di più
STRADA FACENDO. In cammino lungo i sentieri dell’Italia di mezzo
In pieno lockdown, intenti come tutta Italia a fare propositi per quando si sarebbe tornati a riveder le stelle, quattro amici – un prete, un politico e due giornalisti – decidono di.. scopri di più
LA VITA RISTRETTA DAL VIRUS. La società si scompone, la tecnologia si impone
CLICCA QUI per leggere l’introduzione dell’VIII Osservatorio politico della Fondazione Magna Carta scopri di più