
Pubblicazioni


“Storia dell’Italia moderata”
di Eugenio Capozzi Destre, centro, anti-ideologia, antipolitica nel secondo dopoguerra In Italia non è mai esistita una stabile destra conservatrice o liberale. Al suo posto emerge volta a volta.. scopri di più
“L’arte del non governo – L’inesorabile declino della Repubblica italiana”
Questo libro è una storia dell’Italia repubblicana in cui si ricostruiscono sincronicamente gli aspetti istituzionali, politici ed economici del processo che ha portato all’attuale situazione.. scopri di più
“La natura della politica”
Il volume ha per oggetto l’incertezza, la natura e i limiti della politica. Problemi ai quali si stenta a dare risposte convincenti anche perché la politica, un’attività ricca di seduzioni.. scopri di più
La traiettoria internazionale del sindacalismo spagnolo
Anno XIV – Numero 38 Giugno 2016 Direttore Antonio Varsori Franco Angeli Editore Clicca qui per leggere l’indice del volume scopri di più
Perché è saggio dire NO
di Valerio Onida e Gaetano Quagliariello Tra analisi critiche e inediti retroscena il volume, edito da Rubbettino, ripercorre senza filtri, attraverso un serrato dialogo tra due dei principali.. scopri di più
Genocidio armeno. Storia e memoria
Anno XIV – Numero 37 Dicembre 2015 Direttore Antonio Varsori Franco Angeli Editore Clicca qui per leggere l’indice del volume scopri di più
Tecnici e politica
Anno XIV – Numero 36 Giugno 2015 Direttore Antonio Varsori Franco Angeli Editore Clicca qui per acquistare il volume e leggere gli incipit dei saggi scopri di più
Le 12 bugie su Israele
di Fiamma Nirenstein Tutti i luoghi comuni dell’odio antiebraico Un viaggio controvento per abbattere tutti i luoghi comuni dell’odio anti israeliano. Un pamphlet che smonta, in modo.. scopri di più
“Europa nella crisi: Quo vadis?”
COPIA NON DISPONIBILE. Disponibile sul sito JOVENE.IT 3.2015 Il numero di Percorsi costituzionali “Europa nella crisi: Quo vadis?” si propone di rispondere principalmente a una domanda:.. scopri di più
“Federalismo, sussidiarietà e questione meridionale”
di Luca Vittorio Raiola Globalizzazione, crisi, ripresa, sviluppo, equità, riforme, sono i termini che esprimono la complessità della realtà socio economica del momento storico in cui viviamo. Si.. scopri di più