PNRR / I testi / Policy paper / In Evidenza Ripensare la sanità territoriale: opportunità e rischi tra covid e PNRR – Raccolta dei lavori Il presente documento viene alla luce per raccogliere le riflessioni nate nel Webinar “Ripensare la sanità territoriale: opportunità e rischi tra covid e PNRR”, organizzato dalla Fondazione Magna Carta e…
Europa / Parlamento e Istituzioni “La Francia verso la VI Repubblica?” Intervista a Gaetano Quagliariello di Lanfranco Palazzolo – Radio Radicale Pubblichiamo il testo della video intervista condotta da Lanfranco Palazzolo a Gaetano Quagliariello, Presidente della Fondazione Magna Carta, per Radio Radicale. CLICCA QUI per vedere il video. Palazzolo: Siamo con…
In Evidenza Il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA – C.F. 97328120585 Dona il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA: aggiungi la tua firma e il codice fiscale 97147110155 nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di…
La Fondazione La Fondazione Magna Carta è una struttura dedicata alla ricerca scientifica, alla riflessione culturale e alla elaborazione di proposte di riforma sui grandi temi del dibattito politico
Centro studi Il Centro Studi di Magna Carta nasce nel 2008, per consentire alla Fondazione di svolgere l’attività di ricerca all’interno di una struttura con obiettivi definiti e un coordinamento in grado di..
Biblioteca e Archivio storico La Fondazione Magna Carta possiede un archivio e una vasta e aggiornata biblioteca, aperta al pubblico, con più di 5000 libri e numerose riviste nazionali e internazionali NOVITA': È stato acquisito un nuovo fondo riguardante la partecipazione del Presidente Gaetano Quagliariello alle attività dei partiti Forza Italia, Popolo delle Libertà e Nuovo Centrodestra
Ripensare la sanità territoriale: opportunità e rischi tra covid e PNRR – Raccolta dei lavori 30 Giugno 2022 | PNRR / I testi / Policy paper / In Evidenza | Redazione Il presente documento viene alla luce per raccogliere le riflessioni… “La Francia verso la VI Repubblica?” Intervista a Gaetano Quagliariello di Lanfranco Palazzolo – Radio Radicale 22 Giugno 2022 | Europa / Parlamento e Istituzioni | Gaetano Quagliariello Pubblichiamo il testo della video intervista condotta da Lanfranco Palazzolo… Giustino Fortunato e le banche popolari: l’attualità di un metodo 14 Giugno 2022 | I ritratti / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Pubblichiamo, per gentile concessione, l'introduzione a firma di Gaetano Quagliariello… Referendum sulla giustizia: breve guida ai quesiti referendari 07 Giugno 2022 | Giustizia / Policy paper | Redazione Il 12 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne, oltre… Il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA – C.F. 97328120585 23 Maggio 2022 | In Evidenza | Redazione Dona il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA: aggiungi… Le Pen è diventata neogollista quando il neogollismo è stato travolto. Perciò ha perso. 26 Aprile 2022 | Europa | Gaetano Quagliariello *Pubblichiamo, per gentile concessione di HuffPost, le riflessioni del Presidente… Un estratto dall’ultimo libro di Gaetano Quagliariello “LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese” 14 Aprile 2022 | I testi / PNRR / Punti di vista | Redazione Esce oggi in libreria “La società calda. Dall’Italia che deve… Il Programma delle lezioni della XVI Scuola di Alta Formazione Politica 07 Marzo 2022 | News | Redazione Venerdì 11 Marzo partiranno le lezioni della nostra Scuola di… Gli ammessi alla XVI Edizione della Scuola di Alta Formazione Politica 18 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione CLICCA QUI per seguire tutti gli aggiornamenti sulla XVI Edizione… Mattarella bis: il testo del discorso al Parlamento 03 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione Ecco il testo integrale del discorso di Sergio Mattarella, reso… In ricordo di Francesco Forte 03 Gennaio 2022 | Lecture / I ritratti / News / In Evidenza | Redazione Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Francesco Forte,… Buone feste da Magna Carta! 22 Dicembre 2021 | In Evidenza | Redazione Vai all'archivio Eventi Presentazione del libro “La società calda” – Vibo Valentia, 3 luglio alle 18.00 Domenica 3 luglio alle 18.00 il presidente della Fondazione Magna Carta, Gaetano Quagliariello, presenterà il suo ultimo libro "La società… dicembre Webinar “Il modello Santiago fra tradizione e modernità: un esempio al quale ispirarsi” – 5 luglio 2022 La Galizia era fra le regioni più povere della Spagna, flagellata da un altissimo tasso di emigrazione e con un… dicembre Presentazione del libro “Tre centimetri dietro gli occhi” di Pino Donghi – Giovedì 23 giugno alle 19.00 Giovedì 23 giugno alle 19.00 si terrà la presentazione del libro "Tre centimetri dietro gli occhi" di Pino Donghi. L'appuntamento… dicembre Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – VIDEO Il video integrale dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma.… Vedi Video Photogallery Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – FOTO Le foto dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma. CLICCA… Vedi Photogallery XVI edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 45 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere. Les relations.. scopri di più LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese (di Gaetano Quagliariello) Fra le tante certezze che la pandemia ha sconvolto, vi è quella sui caratteri di una società.. scopri di più L’integrazione europea tra l’urto della grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel INDICE Roberto Ventresca, L’integrazione europea tra l’urto della Grande recessione e il ruolo.. scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Gli incontri a Cesare e a Dio Scuole di formazione politica Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
“La Francia verso la VI Repubblica?” Intervista a Gaetano Quagliariello di Lanfranco Palazzolo – Radio Radicale 22 Giugno 2022 | Europa / Parlamento e Istituzioni | Gaetano Quagliariello Pubblichiamo il testo della video intervista condotta da Lanfranco Palazzolo… Giustino Fortunato e le banche popolari: l’attualità di un metodo 14 Giugno 2022 | I ritratti / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Pubblichiamo, per gentile concessione, l'introduzione a firma di Gaetano Quagliariello… Referendum sulla giustizia: breve guida ai quesiti referendari 07 Giugno 2022 | Giustizia / Policy paper | Redazione Il 12 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne, oltre… Il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA – C.F. 97328120585 23 Maggio 2022 | In Evidenza | Redazione Dona il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA: aggiungi… Le Pen è diventata neogollista quando il neogollismo è stato travolto. Perciò ha perso. 26 Aprile 2022 | Europa | Gaetano Quagliariello *Pubblichiamo, per gentile concessione di HuffPost, le riflessioni del Presidente… Un estratto dall’ultimo libro di Gaetano Quagliariello “LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese” 14 Aprile 2022 | I testi / PNRR / Punti di vista | Redazione Esce oggi in libreria “La società calda. Dall’Italia che deve… Il Programma delle lezioni della XVI Scuola di Alta Formazione Politica 07 Marzo 2022 | News | Redazione Venerdì 11 Marzo partiranno le lezioni della nostra Scuola di… Gli ammessi alla XVI Edizione della Scuola di Alta Formazione Politica 18 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione CLICCA QUI per seguire tutti gli aggiornamenti sulla XVI Edizione… Mattarella bis: il testo del discorso al Parlamento 03 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione Ecco il testo integrale del discorso di Sergio Mattarella, reso… In ricordo di Francesco Forte 03 Gennaio 2022 | Lecture / I ritratti / News / In Evidenza | Redazione Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Francesco Forte,… Buone feste da Magna Carta! 22 Dicembre 2021 | In Evidenza | Redazione Vai all'archivio Eventi Presentazione del libro “La società calda” – Vibo Valentia, 3 luglio alle 18.00 Domenica 3 luglio alle 18.00 il presidente della Fondazione Magna Carta, Gaetano Quagliariello, presenterà il suo ultimo libro "La società… dicembre Webinar “Il modello Santiago fra tradizione e modernità: un esempio al quale ispirarsi” – 5 luglio 2022 La Galizia era fra le regioni più povere della Spagna, flagellata da un altissimo tasso di emigrazione e con un… dicembre Presentazione del libro “Tre centimetri dietro gli occhi” di Pino Donghi – Giovedì 23 giugno alle 19.00 Giovedì 23 giugno alle 19.00 si terrà la presentazione del libro "Tre centimetri dietro gli occhi" di Pino Donghi. L'appuntamento… dicembre Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – VIDEO Il video integrale dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma.… Vedi Video Photogallery Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – FOTO Le foto dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma. CLICCA… Vedi Photogallery XVI edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 45 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere. Les relations.. scopri di più LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese (di Gaetano Quagliariello) Fra le tante certezze che la pandemia ha sconvolto, vi è quella sui caratteri di una società.. scopri di più L’integrazione europea tra l’urto della grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel INDICE Roberto Ventresca, L’integrazione europea tra l’urto della Grande recessione e il ruolo.. scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Gli incontri a Cesare e a Dio Scuole di formazione politica Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
Giustino Fortunato e le banche popolari: l’attualità di un metodo 14 Giugno 2022 | I ritratti / In Evidenza | Gaetano Quagliariello Pubblichiamo, per gentile concessione, l'introduzione a firma di Gaetano Quagliariello…
Referendum sulla giustizia: breve guida ai quesiti referendari 07 Giugno 2022 | Giustizia / Policy paper | Redazione Il 12 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne, oltre… Il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA – C.F. 97328120585 23 Maggio 2022 | In Evidenza | Redazione Dona il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA: aggiungi… Le Pen è diventata neogollista quando il neogollismo è stato travolto. Perciò ha perso. 26 Aprile 2022 | Europa | Gaetano Quagliariello *Pubblichiamo, per gentile concessione di HuffPost, le riflessioni del Presidente… Un estratto dall’ultimo libro di Gaetano Quagliariello “LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese” 14 Aprile 2022 | I testi / PNRR / Punti di vista | Redazione Esce oggi in libreria “La società calda. Dall’Italia che deve… Il Programma delle lezioni della XVI Scuola di Alta Formazione Politica 07 Marzo 2022 | News | Redazione Venerdì 11 Marzo partiranno le lezioni della nostra Scuola di… Gli ammessi alla XVI Edizione della Scuola di Alta Formazione Politica 18 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione CLICCA QUI per seguire tutti gli aggiornamenti sulla XVI Edizione… Mattarella bis: il testo del discorso al Parlamento 03 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione Ecco il testo integrale del discorso di Sergio Mattarella, reso… In ricordo di Francesco Forte 03 Gennaio 2022 | Lecture / I ritratti / News / In Evidenza | Redazione Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Francesco Forte,… Buone feste da Magna Carta! 22 Dicembre 2021 | In Evidenza | Redazione Vai all'archivio Eventi Presentazione del libro “La società calda” – Vibo Valentia, 3 luglio alle 18.00 Domenica 3 luglio alle 18.00 il presidente della Fondazione Magna Carta, Gaetano Quagliariello, presenterà il suo ultimo libro "La società… dicembre Webinar “Il modello Santiago fra tradizione e modernità: un esempio al quale ispirarsi” – 5 luglio 2022 La Galizia era fra le regioni più povere della Spagna, flagellata da un altissimo tasso di emigrazione e con un… dicembre Presentazione del libro “Tre centimetri dietro gli occhi” di Pino Donghi – Giovedì 23 giugno alle 19.00 Giovedì 23 giugno alle 19.00 si terrà la presentazione del libro "Tre centimetri dietro gli occhi" di Pino Donghi. L'appuntamento… dicembre Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – VIDEO Il video integrale dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma.… Vedi Video Photogallery Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – FOTO Le foto dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma. CLICCA… Vedi Photogallery XVI edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 45 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere. Les relations.. scopri di più LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese (di Gaetano Quagliariello) Fra le tante certezze che la pandemia ha sconvolto, vi è quella sui caratteri di una società.. scopri di più L’integrazione europea tra l’urto della grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel INDICE Roberto Ventresca, L’integrazione europea tra l’urto della Grande recessione e il ruolo.. scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Gli incontri a Cesare e a Dio Scuole di formazione politica Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
Il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA – C.F. 97328120585 23 Maggio 2022 | In Evidenza | Redazione Dona il tuo 5 per mille a MAGNA CARTA: aggiungi… Le Pen è diventata neogollista quando il neogollismo è stato travolto. Perciò ha perso. 26 Aprile 2022 | Europa | Gaetano Quagliariello *Pubblichiamo, per gentile concessione di HuffPost, le riflessioni del Presidente… Un estratto dall’ultimo libro di Gaetano Quagliariello “LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese” 14 Aprile 2022 | I testi / PNRR / Punti di vista | Redazione Esce oggi in libreria “La società calda. Dall’Italia che deve… Il Programma delle lezioni della XVI Scuola di Alta Formazione Politica 07 Marzo 2022 | News | Redazione Venerdì 11 Marzo partiranno le lezioni della nostra Scuola di… Gli ammessi alla XVI Edizione della Scuola di Alta Formazione Politica 18 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione CLICCA QUI per seguire tutti gli aggiornamenti sulla XVI Edizione… Mattarella bis: il testo del discorso al Parlamento 03 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione Ecco il testo integrale del discorso di Sergio Mattarella, reso… In ricordo di Francesco Forte 03 Gennaio 2022 | Lecture / I ritratti / News / In Evidenza | Redazione Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Francesco Forte,… Buone feste da Magna Carta! 22 Dicembre 2021 | In Evidenza | Redazione Vai all'archivio Eventi Presentazione del libro “La società calda” – Vibo Valentia, 3 luglio alle 18.00 Domenica 3 luglio alle 18.00 il presidente della Fondazione Magna Carta, Gaetano Quagliariello, presenterà il suo ultimo libro "La società… dicembre Webinar “Il modello Santiago fra tradizione e modernità: un esempio al quale ispirarsi” – 5 luglio 2022 La Galizia era fra le regioni più povere della Spagna, flagellata da un altissimo tasso di emigrazione e con un… dicembre Presentazione del libro “Tre centimetri dietro gli occhi” di Pino Donghi – Giovedì 23 giugno alle 19.00 Giovedì 23 giugno alle 19.00 si terrà la presentazione del libro "Tre centimetri dietro gli occhi" di Pino Donghi. L'appuntamento… dicembre Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – VIDEO Il video integrale dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma.… Vedi Video Photogallery Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – FOTO Le foto dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma. CLICCA… Vedi Photogallery XVI edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 45 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere. Les relations.. scopri di più LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese (di Gaetano Quagliariello) Fra le tante certezze che la pandemia ha sconvolto, vi è quella sui caratteri di una società.. scopri di più L’integrazione europea tra l’urto della grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel INDICE Roberto Ventresca, L’integrazione europea tra l’urto della Grande recessione e il ruolo.. scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Gli incontri a Cesare e a Dio Scuole di formazione politica Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
Le Pen è diventata neogollista quando il neogollismo è stato travolto. Perciò ha perso. 26 Aprile 2022 | Europa | Gaetano Quagliariello *Pubblichiamo, per gentile concessione di HuffPost, le riflessioni del Presidente…
Un estratto dall’ultimo libro di Gaetano Quagliariello “LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese” 14 Aprile 2022 | I testi / PNRR / Punti di vista | Redazione Esce oggi in libreria “La società calda. Dall’Italia che deve… Il Programma delle lezioni della XVI Scuola di Alta Formazione Politica 07 Marzo 2022 | News | Redazione Venerdì 11 Marzo partiranno le lezioni della nostra Scuola di… Gli ammessi alla XVI Edizione della Scuola di Alta Formazione Politica 18 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione CLICCA QUI per seguire tutti gli aggiornamenti sulla XVI Edizione… Mattarella bis: il testo del discorso al Parlamento 03 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione Ecco il testo integrale del discorso di Sergio Mattarella, reso… In ricordo di Francesco Forte 03 Gennaio 2022 | Lecture / I ritratti / News / In Evidenza | Redazione Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Francesco Forte,… Buone feste da Magna Carta! 22 Dicembre 2021 | In Evidenza | Redazione Vai all'archivio Eventi Presentazione del libro “La società calda” – Vibo Valentia, 3 luglio alle 18.00 Domenica 3 luglio alle 18.00 il presidente della Fondazione Magna Carta, Gaetano Quagliariello, presenterà il suo ultimo libro "La società… dicembre Webinar “Il modello Santiago fra tradizione e modernità: un esempio al quale ispirarsi” – 5 luglio 2022 La Galizia era fra le regioni più povere della Spagna, flagellata da un altissimo tasso di emigrazione e con un… dicembre Presentazione del libro “Tre centimetri dietro gli occhi” di Pino Donghi – Giovedì 23 giugno alle 19.00 Giovedì 23 giugno alle 19.00 si terrà la presentazione del libro "Tre centimetri dietro gli occhi" di Pino Donghi. L'appuntamento… dicembre Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – VIDEO Il video integrale dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma.… Vedi Video Photogallery Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – FOTO Le foto dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma. CLICCA… Vedi Photogallery XVI edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 45 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere. Les relations.. scopri di più LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese (di Gaetano Quagliariello) Fra le tante certezze che la pandemia ha sconvolto, vi è quella sui caratteri di una società.. scopri di più L’integrazione europea tra l’urto della grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel INDICE Roberto Ventresca, L’integrazione europea tra l’urto della Grande recessione e il ruolo.. scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Gli incontri a Cesare e a Dio Scuole di formazione politica Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
Il Programma delle lezioni della XVI Scuola di Alta Formazione Politica 07 Marzo 2022 | News | Redazione Venerdì 11 Marzo partiranno le lezioni della nostra Scuola di… Gli ammessi alla XVI Edizione della Scuola di Alta Formazione Politica 18 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione CLICCA QUI per seguire tutti gli aggiornamenti sulla XVI Edizione… Mattarella bis: il testo del discorso al Parlamento 03 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione Ecco il testo integrale del discorso di Sergio Mattarella, reso… In ricordo di Francesco Forte 03 Gennaio 2022 | Lecture / I ritratti / News / In Evidenza | Redazione Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Francesco Forte,… Buone feste da Magna Carta! 22 Dicembre 2021 | In Evidenza | Redazione Vai all'archivio Eventi Presentazione del libro “La società calda” – Vibo Valentia, 3 luglio alle 18.00 Domenica 3 luglio alle 18.00 il presidente della Fondazione Magna Carta, Gaetano Quagliariello, presenterà il suo ultimo libro "La società… dicembre Webinar “Il modello Santiago fra tradizione e modernità: un esempio al quale ispirarsi” – 5 luglio 2022 La Galizia era fra le regioni più povere della Spagna, flagellata da un altissimo tasso di emigrazione e con un… dicembre Presentazione del libro “Tre centimetri dietro gli occhi” di Pino Donghi – Giovedì 23 giugno alle 19.00 Giovedì 23 giugno alle 19.00 si terrà la presentazione del libro "Tre centimetri dietro gli occhi" di Pino Donghi. L'appuntamento… dicembre Vedi tutti gli eventi ccc Multimedia Vai all'archivio Video Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – VIDEO Il video integrale dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma.… Vedi Video Photogallery Pier Paolo Pasolini: un ritratto politico – FOTO Le foto dell’incontro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini tenutosi il 5 aprile 2022 a Palazzo Falletti, Roma. CLICCA… Vedi Photogallery XVI edizione Scuola di Alta Formazione Politica Bando di selezione per 45 borse di studio La brochure della Scuola Il Diario degli Studenti Novità editoriali Di seguito i libri pubblicati dalla fondazione Magna Carta e dai suoi membri Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere. Les relations.. scopri di più LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese (di Gaetano Quagliariello) Fra le tante certezze che la pandemia ha sconvolto, vi è quella sui caratteri di una società.. scopri di più L’integrazione europea tra l’urto della grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel INDICE Roberto Ventresca, L’integrazione europea tra l’urto della Grande recessione e il ruolo.. scopri di più Vai all'archivio Magna Carta sul Territorio Scopri tutte le regioni dove siamo presenti Scopri di più Lettura Annuale Gli incontri di Norcia Gli incontri a Cesare e a Dio Scuole di formazione politica Iscriviti alla nostra Newsletter Iscriviti 0% Complete Seguici sui social Facebook Fondazione Magna Carta Twitter Tweets by MagnaCarta_Fond
Gli ammessi alla XVI Edizione della Scuola di Alta Formazione Politica 18 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione CLICCA QUI per seguire tutti gli aggiornamenti sulla XVI Edizione…
Mattarella bis: il testo del discorso al Parlamento 03 Febbraio 2022 | News / In Evidenza | Redazione Ecco il testo integrale del discorso di Sergio Mattarella, reso… In ricordo di Francesco Forte 03 Gennaio 2022 | Lecture / I ritratti / News / In Evidenza | Redazione Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Francesco Forte,… Buone feste da Magna Carta! 22 Dicembre 2021 | In Evidenza | Redazione Vai all'archivio
In ricordo di Francesco Forte 03 Gennaio 2022 | Lecture / I ritratti / News / In Evidenza | Redazione Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Francesco Forte,… Buone feste da Magna Carta! 22 Dicembre 2021 | In Evidenza | Redazione
Presentazione del libro “La società calda” – Vibo Valentia, 3 luglio alle 18.00 Domenica 3 luglio alle 18.00 il presidente della Fondazione Magna Carta, Gaetano Quagliariello, presenterà il suo ultimo libro "La società… dicembre
Webinar “Il modello Santiago fra tradizione e modernità: un esempio al quale ispirarsi” – 5 luglio 2022 La Galizia era fra le regioni più povere della Spagna, flagellata da un altissimo tasso di emigrazione e con un… dicembre
Presentazione del libro “Tre centimetri dietro gli occhi” di Pino Donghi – Giovedì 23 giugno alle 19.00 Giovedì 23 giugno alle 19.00 si terrà la presentazione del libro "Tre centimetri dietro gli occhi" di Pino Donghi. L'appuntamento… dicembre
Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere Le relazioni italo-francesi fra le due guerre: all’ombra del potere. Les relations.. scopri di più
LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese (di Gaetano Quagliariello) Fra le tante certezze che la pandemia ha sconvolto, vi è quella sui caratteri di una società.. scopri di più
L’integrazione europea tra l’urto della grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel INDICE Roberto Ventresca, L’integrazione europea tra l’urto della Grande recessione e il ruolo.. scopri di più