16 Ottobre 2008  

Gli Incontri di Norcia 2008 con il ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini

Redazione

Per il quarto anno consecutivo si rinnova a Norcia l’appuntamento con “A Cesare e a Dio”, incontro promosso dalla Fondazione Magna Carta e dedicato al dibattito tra credenti e non credenti. Una due giorni di interventi e confronti, dal 18 al 19 ottobre, al quale parteciperà il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Stella Gelmini. Rispetto agli anni scorsi l’edizione di quest’anno sarà incentrata sul complesso ed articolato rapporto tra “Educazione e libertà”. Un momento che sarà l’occasione per riflettere sullo stato attuale del nostro sistema educativo e sulla sua capacità di diffondere e difendere i valori della libertà. Il convegno, promosso in collaborazione con la Fondazione internazionale Giovanni Paolo II, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Norcia, si terrà presso la Sala del Consiglio Maggiore del Palazzo Comunale di Norcia, a partire dalle ore 15 di sabato 18 ottobre per terminare nella tarda mattinata di domenica. Illustri le personalità del mondo accademico e scientifico, politico e giornalistico oltre a quello religioso che daranno il proprio prezioso contributo al fine di sviluppare riflessioni ed analisi di alto profilo. La prima giornata sarà aperta dal presidente della Fondazione e vicepresidente vicario del Pdl al Senato, Gaetano Quagliariello, mentre l’intervento del ministro Gelmini è previsto per le ore 15.30 e sarà dedicato al tema “Educare alla libertà”. Successivamente si aprirà il dibattito ed il confronto tra i presenti. La seconda sessione del convegno è prevista per domenica mattina con l’intervento del professor Giancarlo Cesana, Professore di Igiene Generale e applicata all’Università degli Studi di Milano Bicocca e leader laico di Comunione Liberazione, dal titolo: “Educazione: proposta alla libertà” a cui seguirà il dibattito fra gli invitati tra cui il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Eugenia Roccella ed il senatore del Pdl, Luigi Compagna.