
L'ENoP
L’ENoP (European Network of Political Foundation – www.european-network-of-political-foundation.eu) è una organizzazione che riunisce 64 Fondazioni politico-culturali presenti nei Paesi membri e legate alle principali famiglie politiche all’interno del Parlamento Europeo.
L’ENoP nasce nel 2006 come attore indipendente con lo scopo di promuovere la democrazia nei Paesi in via di Sviluppo, sviluppare la cooperazione ed il dialogo politico tra le Fondazioni e le Istituzioni Europee.
Il network conta 64 membri provenienti da 25 Paesi (compresi i paesi candidati), tra cui 18 Fondazioni appartenenti all’area politica del PPE:
· Academy for the Development of a Democratic Environment – AZAD (Malta),
· Civic Education Development Center – CREO (Polonia),
· Feman (Slovacchia)
· Kristdemokratiskt Internationellt Centre (Svezia)
· Zaklada Hrvatskog Državnog Zavjeta (Croazia)
· Századvég Foundation (Ungheria)
· Politische Akademie der ÖVP (Austria)
· Konrad-Adenauer-Stiftung (Germania)
· Jarl Hjalmarson Stiftelsen (Svezia)
· Inštitut dr. Jožeta Pučnika (Slovenia)
· Instituto Francisco Sá Carneiro (Portogallo)
· Institute of Eurodemocracy (Cipro)
· Hanns-Seidel-Stiftung (Germania)
· Fundación para el análysis y los estudios sociales – FAES (Spagna)
· Polgári Magyarországért Alapítvány (Ungheria)
· Evropska Akademie pro Demokracii (Repubblica Ceca)
· Eduardo Frei Stichting (Olanda),
· Constantinos Karamanlis Institute for Democracy (Grecia)
L’attività dell’EnoP nell’ambito dello sviluppo e della promozione della democrazia include anche la sensibilizzazione e la promozione dei principi di libertà e democrazia.
La Fondazione Magna Carta è parte del network EnoP dal Settembre 2010.