
Osservatorio politico 2.0
#Propostaschock, #Imu, #Elezioni2013 sono soltanto alcuni dei principali hashtag che in questi giorni su Twitter hanno animato il dibattito politico in 140 caratteri. Su YouTube, intanto, Bersani e Monti si rincorrono a colpi di video ironici, cercando di intercettare gli utenti più svagati. La campagna elettorale 2013 è a tutti gli effetti la prima “campagna postmoderna” italiana, dove media tradizionali e new media, si incontrano, dando origine a un racconto politico multimediale. Ma in che modo si stanno intersecando nuovi e vecchi mezzi di comunicazione? E come si devono comportare i politici in questa campagna così iper-mediatizzata? Per rispondere a queste domande nasce, all’indomani del primo corso di web marketing politico, l’osservatorio di comunicazione politica 2.0 promosso dalla Fondazione Magna Carta.
L’osservatorio ospiterà i contributi di esperti, docenti e giovani studiosi, dedicati all’evoluzione della comunicazione politica in rete, con una particolare attenzione alle imminenti elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013.
Per info scrivete a: compol@magna-carta.it