30 Giugno 2022   •  PNRR / I testi / Policy paper / In Evidenza

Ripensare la sanità territoriale: opportunità e rischi tra covid e PNRR – Raccolta dei lavori

Redazione

Il presente documento viene alla luce per raccogliere le riflessioni nate nel Webinar “Ripensare la sanità territoriale: opportunità e rischi tra covid e PNRR”, organizzato dalla Fondazione Magna Carta e con il contributo della componente “Italia al centro” del Gruppo Misto del Senato della Repubblica, all’interno della quale si sono riuniti, in un unico tavolo, rappresentanti delle istituzioni, personale sanitario e sociosanitario ed esperti del settore, al fine di avviare una riflessione sulle riforme connesse all’attuazione del PNRR concernenti il potenziamento della sanità territoriale, ponendo l’accento sulle opportunità e sui rischi connessi a tali interventi e cambiamenti.

Hanno preso parte ai lavori:

  • Roberto Speranza, Ministro della Salute
  • Gaetano Quagliariello, Presidente Fondazione Magna Carta
  • Annamaria Parente, Presidente Commissione Igiene e Sanità al Senato della Repubblica
  • Fabiola Bologna, Segretario della Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati
  • Francesca Lecci, Associate Professor of Practice SDA Bocconi, Bocconi University
  • Ferdinando Romano, Professore ordinario di Igiene generale e applicata presso l’Università “La Sapienza” di Roma – Direttore Generale della ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila
  • Antonio Scalzo, Medico presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro
  • Roberto Occhiuto, Presidente Regione Calabria

Clicca qui per scaricare la Raccolta dei lavori in pdf.