Gli incontri di Norcia 2015

“Vecchio Continente e nuovi arrivi”

Sabato 7 e domenica 8 novembre l'undicesima edizione degli Incontri di Norcia

Sabato 7 e domenica 8 novembre 2015, presso il Comune di Norcia, si è svolta l'undicesima edizione degli Incontri di Norcia, un momento di riflessione tra credenti e non credenti sui grandi mutamenti nel rapporto tra politica e religione di fronte ai problemi emergenti del Terzo Millennio. L’argomento di quest’anno ha riguardato il grande tema dell’immigrazione in Europa, cercando in particolare di approfondire da un lato le ricadute economiche e sociali del fenomeno, e dall’altro quelle politiche, religiose e culturali. Come ogni anno, sono state due relazioni che all’inizio della prima e della seconda giornata hanno innescato il dibattito: la prima è stata tenuta da Mauro Marè, professore ordinario di Scienza delle finanze presso l'Università della Tuscia e presidente di Mefop, che si è concentrato sul primo aspetto sopra detto; la seconda da Adriana Cerretelli, editorialista de Il Sole 24 ore, che ha trattato invece il secondo. La giornata di sabato è iniziata con l'indirizzo di saluto del Sindaco di Norcia Nicola Alemanno; a seguire, l'introduzione del Presidente di Magna Carta Gaetano Quagliariello. Dopo la  relazione del Prof. Marè, si è tenuto poi un momento relativo a "Migrazione e territorio", che ha visto protagonisti Guido Castelli, Sindaco di Ascoli Piceno, Giuseppe Lovascio, Sindaco di Conversano, Flavio Tosi, Sindaco di Verona, e Claudio Ricci, già Sindaco di Assisi e Consigliere regionale in Umbria. Gli incontri si conclusi nella giornata di domenica 8 novembre. L'evento ha visto inoltre la partecipazione di discussant d'eccezione, che hanno animato il dibattito in entrambe le giornate. Di seguito è possibile scaricare il programma con l'elenco dei discussant.   Per informazioni, contattare la fondazione Magna Carta all'indirizzo mail segreteria@magna-carta.it o al numero 06 42014442.