Assuntina Morresi

Docente di Chimica Fisica presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università degli Studi di Perugia, dove insegna Chimica Fisica Avanzata, Chimica Fisica delle Biomolecole e Crioconservazione e Biobanche. È autore di più di 90 lavori già pubblicati su riviste scientifiche internazionali nel settore della Chimica Fisica, e di più di cento contributi a congressi nazionali ed internazionali.

Dal 2006 fa parte del Comitato Nazionale per la Bioetica, e dal 2012 fa parte del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze per la Vita, organo di consulenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal luglio 2008 al gennaio 2010, e dal febbraio al novembre 2011 è stata consulente scientifico del Ministro Maurizio Sacconi, in relazione ai temi eticamente sensibili, ed in qualità di esperta in questo ambito ha partecipato ad audizioni parlamentari, ha fatto parte di alcune commissioni ministeriali e di un gruppo di lavoro del Consiglio Superiore di Sanità. Dal luglio 2013 è consulente esperta del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Fa parte della delegazione italiana dello “European Committee (Partial Agreement) on organ transplantation (CD-P-TO)”, del Consiglio d’Europa.

È editorialista del quotidiano Avvenire. È autrice, con Eugenia Roccella, di La favola dell’aborto facile. Miti e realtà della pillola abortiva Ru486, ed. Franco Angeli, Milano 2006, II edizione 2010.