Ezio Andreta
Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l’Università di Genova nel 1965 con il massimo dei voti, lode e medaglia. Specializzazioni conseguite in Economia e Relazioni Internazionali presso l’Università di Lione, in Economics and monetary problems presso la London’s School of Economics and Political Sciences e in Economics applied to oil industries presso l’Institut Francais du Pétrole e il Frankel Institute di Ginevra.
Dal 1972 è alla Commissione Europea. Ricopre, in qualità di Capo di Divisione e di Direttore, diverse responsabilità nel campo dell’energia, delle relazioni internazionali e della ricerca-innovazione e assume importanti incarichi di rappresentante della Commissione Europea presso l’OCDE e le Nazioni Unite e di Capo Delegazione in negoziati internazionali e con Paesi Terzi. È stato Presidente del Comitato Scientifico del Centro Sviluppo Materiali Speciali di Roma, membro del Comitato Scientifico dell’Istituto di ricerca della Lombardia (IRER), della Scuola Sant’Anna di Pisa, dell’Alta Scuola di formazione del Politecnico di Milano, del Consiglio Scientifico Generale del CNR e della Fondazione Snaidero.
Consulente in materia di ricerca e innovazione dell’Istituto Boella, del Distretto Tecnologico di “Torino Wireless”e della Banca Intesa. Nel 2008 è stato il Commissario Governativo dell’Agenzia italiana per l’innovazione. È attualmente il Presidente dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e del Distretto Tecnologico Ligure (SIIT) e Consigliere del Presidente del CNR per gli affari europei e del Progetto Foresight Italia. Ha insegnato nelle Università di Genova, Trento, Lecce e al Politecnico di Torino come professore a contratto e alla Escuela politecnica di Madrid e all’IPADE di Città del Messico come visiting professor.