
Francesco D’Agostino
Giurista e filosofo.
Ha insegnato nelle Università di Lecce, Urbino e Catania. Ordinario dal 1980, dal è professore di Filosofia del diritto e di Teoria generale del diritto presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, in cui ha diretto il Dipartimento di “Storia e Teoria del Diritto”. Insegna altresì alla LUMSA e alla Pontificia Università Lateranense ed è professore visitatore in diverse università straniere.
È Presidente Centrale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani e consultore del Pontificio Consiglio per la famiglia. È stato membro del Consiglio Scientifico dell’Enciclopedia Italiana ed ha presieduto per otto anni il Comitato Nazionale per la Bioetica, di cui è stato membro fin dall’istituzione nel 1990 e di cui è attualmente Presidente Onorario.
È editorialista del quotidiano Avvenire. I suoi libri sono stati tradotti in francese, spagnolo e portoghese. Tra i più recenti: Il peso politico della Chiesa (con Giulio Giorello), San Paolo, 2008; Credere nella famiglia, San Paolo, 2010; Bioetica e Biopolitica. Ventuno voci fondamentali, Giappichelli, 2011; Corso breve di filosofia del diritto, Giappichelli, 2011, che riassume la sua prospettiva teoretica.