Giorgio Spangher

Docente di Procedura penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma. È Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma. È stato Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Trieste, Professore di Procedura penale e di Istituzioni di diritto e procedura penale (Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trieste e di Sassari), di Diritto penale e di Diritto penitenziario (Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trieste). È stato Componente della Commissione ministeriale di riforma del codice di procedura penale. Nel 2001 è stato Componente del Comitato Scientifico del Consiglio Superiore della Magistratura.

Dal 2002 al 2006 è stato Consigliere laico del Consiglio Superiore della Magistratura. Dal 2002 al 2009 è stato Coordinatore del Dottorato di ricerca in Procedura penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma. È docente presso la Scuola ufficiali dei Carabinieri di Roma, docente e membro del Consiglio direttivo del Master in Scienze della Sicurezza della Polizia di Stato, docente presso il Master di II livello in Diritto del minore presso il Centro di Ricerca della Sapienza per la tutela della persona del minore, e dal 2009 è Direttore del predetto Centro di Ricerca.

È Direttore della Rivista Diritto penale e processo (ed. IPSOA, Milano), Componente del Comitato Scientifico della Enciclopedia giuridica Treccani (ed: Treccani, Roma), del Comitato Scientifico delle seguenti Riviste: Giurisprudenzacostituzionale (ed. Giuffrè, Milano), Archivio Penale (ed. ESI, Napoli), Indice penale (ed. CEDAM, Padova), Giustizia Penale (ed. Giuffrè, Milano), del Comitato di Direzione della Rivista Studium Juris (ed. CEDAM, Padova). Membro dell’International Association of Criminal Law (AIDP) e della Associazione fra gli studiosi del processo penale.