
- Questo evento è passato.
Democrazie alla prova: Francia e Italia dagli anni ’70 a oggi
14 Aprile 2016 - 15 Aprile 2016

Giovedì 14 e venerdì 15 aprile 2016, presso la LUISS Guido Carli di Roma, si terrà il convegno “Democrazie alla prova: Francia e Italia dagli anni ’70 a oggi”. L’evento, della durata di due giorni, inizierà giovedì 14 aprile alle ore 14.30, e si svolgerà presso la Sala delle Colonne della LUISS Guido Carli, Viale Pola 12, Roma.
Di seguito il programma dei lavori:
1) L’evoluzione delle due democrazie: le analisi di oggi, Giovedì 14 aprile, ore 14,30- 18,00
Presiede: Roberto D’Alimonte
Saluti del Rettore Luiss Massimo Egidi e dell’Ambasciatrice di Francia in Italia Catherine Colonna
Le istituzioni:
- Gérard Grunberg, Francia
- Francesco Bonini, Italia
- Leonardo Morlino, Daniela Piana, La qualità della democrazia in Francia e in Italia
Ore 16,45 – 17,15 Coffee-break
Le trasformazioni del sistema dei partiti, dei partiti e delle culture politiche
- Florence Haegel, Francia
- Giovanni Orsina, Italia
Tavola rotonda: Le riforme istituzionali in Italia dagli anni 90 ad oggi: un’influenza francese? Giovedì 14 aprile, ore 18,00-19,00
Moderatore : Marc Lazar
Dibattito con Enrico Letta e Gaetano Quagliariello
2) L’evoluzione delle due democrazie dagli anni 70 agli anni 90: le percezioni e le analisi dell’epoca, Venerdì 15 aprile, ore 9,30-13,00
Presiede: Nicola Lupo
Le interpretazioni dei partiti:
- Michele Di Donato, I comunisti
- Christine Vodovar, I socialisti
- Vera Capperucci, I democratici cristiani
- Lucia Bonfreschi, I gollisti
Ore 11,00 – 11,30 Coffee-break
- Pauline Picco, L’estrema destra
- Frédéric Attal, Gli intellettuali
Conclusioni: Francia-Italia: un’eccezione e un’anomalia o due paesi sempre più convergenti?
Marc Lazar, Gilles Le Béguec e Marco Gervasoni
Comitato scientifico:
Lucia Bonfreschi, Marc Lazar, Giovanni Orsina, Benoît Tadié
Per registrarsi all’evento è necessario accreditarsi cliccando qui.