Lettura Annuale 2011

La Lettura Annuale di FMC affidata a Geert Wilders 2011

Il 25 marzo 2011, presso la Chiesa di Santa Marta (Roma, Piazza del Collegio Romano n. 5), si è svolta la consueta Lettura Annuale della Fondazione Magna Carta, con il politico ed opinion leader olandese Geert Wilders.

Nella sua Lectio Magistralis, Wilders ha approfondito il delicato tema del multiculturalismo in rapporto all’integrazione degli immigrati in Europa, alla questione dell’identità e delle radici culturali del nostro continente, e della difesa della libertà d’espressione.

Geert Wilders è presidente del Partito per la Libertà (Partij voor de Vrijheid, PVV) e membro del Parlamento olandese dal 1998.

Fino al 2004, Wilders è stato un esponente del Partito Liberale Olandese. Nel 2006, il PVV di Wilders ha conquistato 9 dei 150 seggi alla Camera dei Rappresentanti. Nel 2010, il PVV ha ottenuto 24 seggi e Wilders è diventato l’ago della bilancia nel governo olandese di minoranza formato dai liberali e dai cristiano-democratici e sostenuto dal PVV. Dal 2004, Geert Wilders vive sotto scorta perché la sua vita è minacciata dagli estremisti islamici.

Nel 2008, ha attirato l’attenzione internazionale con Fitna, un breve documentario sulla islamizzazione dell’Olanda. Wilders è inoltre il patrocinatore dell’Alleanza Internazionale per la Libertà (International Freedom Alliance) e viaggia in tutto il mondo per promuovere la difesa dei diritti civili e della libertà d’espressione.