Gli incontri di Norcia 2005

Libertà e laicità

La prima edizione degli Incontri di Norcia ha avuto luogo nel 2005. Il titolo scelto per l’Incontro è stato Libertà e Laicità. Alla presenza del Presidente del Senato Marcello Pera e del Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà Giorgio Vittadini, si è svolto “un momento di riflessione tra persone che provengono da esperienze diverse, ma condividono la stessa urgenza, la difesa della persona, unica ed irripetibile perché in rapporto diretto con l’Infinito (che assume la forma di un volto per chi crede in Cristo”.   Il compito di aprire il dibattito è stato riservato alla relazione del presidente Pera, sul tema “la democrazia e la persona”; al presidente Vittadini il tema “desiderio, libertà, sussidiarietà”.   Le due relazioni sono state accompagnate dagli interventi di Luca Antonini, Pierluigi Barrotta, Massimo Camisasca, Giancarlo Cesana, Raimondo Cubeddu, Francesco D’Agostino, Massimo De Angelis, Roberto De Mattei, Pierpaolo Donati, Giorgio Feliciani, Roberto Formigoni, Ernesto Galli Della Loggia, Giorgio Israel, Alfredo Mantovano, Letizia Moratti, Giovanni Orsina, Marco Politi, Salvatore Rebecchini, Eugenia Roccella, Raffaello Vignali, Lorenza Violini e Nicolò Zanon. Le conclusioni sono state tratte da Marcello Pera, Giorgio Vittadini e dal Presidente della Fondazione Magna Carta, Gaetano Quagliariello.