
Ratzinger oltre Ratzinger
Sabato 26 ottobre
Anche quest’anno la Fondazione Magna Carta organizza, in collaborazione con il Comune di Norcia, l’appuntamento annuale dedicato agli “Incontri di Norcia – A Cesare e a Dio”. Titolo dell’edizione 2013, che si svolgerà il 26 ottobre, a partire dalle 10.30 per tutta la giornata, presso la Sala del Consiglio Comunale, è “Ratzinger oltre Ratzinger”.
Al centro del dibattito ci sarà il confronto tra due posizioni, provenienti da tradizioni culturali molto diverse e opposte tra loro, su temi che hanno a che fare con la vita sociale, economica e politica delle popolazioni europee: il Manifesto per il Bene Comune, presentato per l’area di centrodestra da Quagliariello, Sacconi e Roccella nella edizione 2011 degli “Incontri di Norcia” e il Manifesto dei cosiddetti “marxisti-ratzingeriani” (Vacca, Barcellona, Tronti e Sorbi), pubblicato nell’ottobre 2011 e rivolto alla sinistra democratica.
La presenza di un minimo comune denominatore, individuato proprio nel riferimento al pensiero di Ratzinger, è in sé la dimostrazione di una necessaria convergenza sulle questioni che riguardano l’uomo, sui valori al centro della società e sui principi ai quali la politica deve ancorare la propria azione per il perseguimento del Bene Comune.