17 Gennaio 2011   •  News

“L’inganno. Vittime del multiculturalismo”. Souad Sbai presenta a Bari il suo libro

Redazione

“Dove può condurre oggi un malinteso multiculturalismo e quali sono i rischi e le implicazioni che ne derivano, in termini di limitazioni delle libertà personali e di violazioni dei diritti fondamentali degli individui? Souad Sbai individua nella condizione delle donne musulmane residenti in Occidente il segno del fallimento della ‘società multiculturale’, in cui l’indifferenza si traveste da un concetto distorto di “tolleranza” e un falso rispetto diviene comodo alibi per evitare l’assunzione di responsabilità, scegliendo di subire i fenomeni epocali piuttosto che accettare la sfida di governarli.

La retorica del politicamente corretto, così lontana dalla vita reale dei migranti, professa a gran voce la difesa dei diritti umani, ma rinuncia a sottoporre a giudizio critico ciò che accade nelle sacche di Islam radicale, arrivando a giustificare, in nome di un malinteso ideale di ‘pacifica convivenza’, la soppressione di quei diritti fondamentali di cui si erge a paladina. A farne le spese sono le persone ‘di carne e di sangue’, tante esistenze di donne sacrificate e dimenticate. Il loro dramma pone oggi l’Italia di fronte a una grande opportunità: affrontare il problema cogliendo in esso una occasione di crescita; accettare la sfida e rendersi protagonista di una nuova era di dialogo mediterraneo”.

Il prossimo 20 gennaio 2011, alle ore 19.30, la giornalista e deputata del Pdl di origini marocchine Souad Sbai presenterà presso l’Hotel Sheraton di Bari il suo libro “L’inganno. Vittime del multiculturalismo”, edito Cantagalli.

L’autrice discuterà dell’opera insieme a Don Nicola Bux, Consultore Vaticano ed esperto al Sinodo sul Medio Oriente. Interverrà nel dibattito Giorgio Otranto, professore ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università degli Studi di Bari. A moderare sarà il Direttore di “Antenna Sud” Annamaria Ferretti mentre le conclusioni sono state affidate al Presidente vicario del Gruppo Pdl al Senato e Presidente onorario dell’Associazione Magna Carta Puglia.