
L'Istituto di Cultura Meridionale vuole un Sud più vicino alle imprese
L’Istituto di Cultura Meridionale nasce con l’obiettivo di essere un punto di riferimento per quel vasto settore delle professioni, delle imprese e dell’ambito produttivo che si riconosce nel mondo del mercato e del merito tipicamente liberali e popolari per costruire una strategia della partecipazione e della proposta per un Mezzogiorno inteso come risorsa per tutto il Paese. Un meridionalismo antico nei valori, moderno negli strumenti. Con l’occhio ai problemi della globalizzazione ma anche alle esigenze dei mille piccoli campanili e delle articolate realtà territoriali.