09 Dicembre 2013   •  

Un nuovo Iran: cosa si nasconde dietro la “charm diplomacy”

Lunedì 9 dicembre, alle ore 15.30, presso la Sala della Mercede della Camera dei Deputati, si è svolta la tavola rotonda organizzata da Magna Carta sul tema “Un nuovo Iran? Cosa si nasconde dietro la ‘charm diplomacy’ iraniana”.

L’Iran rappresenta uno degli Stati chiave negli equilibri dell’area Mediorientale, che suscita l’attenzione degli osservatori internazionali per una serie di questioni, che vanno dalle posizioni espresse nei confronti di Israele e dell’Occidente, fino a toccare i temi della sicurezza, del nucleare e del rispetto dei diritti. Con l’elezione lo scorso agosto di Hassan Rouhani a settimo presidente della Repubblica islamica iraniana, cui hanno fatto seguito le aperture al cambiamento e a un rinnovamento delle relazioni con gli altri Stati, restano tuttavia molti nodi da chiarire e in particolare una serie di domande a cui rispondere: possiamo davvero parlare di un nuovo Iran? Si nasconde qualcosa – e, se sì, cosa – dietro la “charm diplomacy” iraniana?