Il fallimento del multiculturalismo e le nuove politiche per l’immigrazione in Italia e Spagna
Identità nazionale, immigrazione e integrazione. Sono temi interconnessi tra loro che richiedono con urgenza lo sviluppo e il coordinamento di un’azione politica europea, in grado di superare le frammentate ricette nazionali. Specialmente oggi, nell’era della globalizzazione, le strategie da mettere a punto per affrontare l’ondata dei flussi migratori si presentano in termini molto più complessi rispetto al passato:motivo per cui è ancor più necessario un intervento congiunto sulla materia che sappia tenere insieme e regolarne i molteplici aspetti.
A questi temi, la fondazione Magna Carta ha dedicato una giornata di studio e di incontro con gli amici della fondazione spagnola FAES : Italia e Spagna a confronto sulle differenti politiche messe in campo e sulla spinosa questione della gestione delle frontiere europee.
Indice
Introduzione
Maria Elena Cavallaro
“Integrazione e cittadinanza. Politiche e proposte del Pdl” di Maurizio Gasparri
“L’Italia, l’emergenza Nord Africa e il futuro dell’Europa” di Gaetano Quagliariello
“La izquierda española y el multiculturalismo (La sinistra spagnola e il multiculturalismo)” di Javier Zarzalejos
“Convivencia entre cristianos ymusulmanes en España (Convivenza tra cristiani emusulmani in Spagna)” di Andrés Ollero
“The integration of Muslims in Europe might be currently being tested in a tiny Spanish town (L’integrazione della comunitàmusulmana in Europa: il caso di Melilla)” di José María López Bueno
Donazioni
Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.
Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:
Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM
IBAN: IT94N0503403264000000003303
Oppure tramite carta di credito:
