Giulio Andreotti e la politica estera italiana negli anni Ottanta

Giulio Andreotti e la politica estera italiana negli anni Ottanta

INDICE DEL VOLUME

Francesco Lefebvre D’Ovidio, Introduzione

Luca Micheletta, Giulio Andreotti e l’allargamento delle Comunità europee negli anni Ottanta. Tra europeismo e atlantismo (Andreotti and the enlargement of the European Communities in the 1980s. Between Europeanism and Atlanticism)

Antonio Varsori, Giulio Andreotti, Margaret Thatcher e le relazioni italo-britanniche negli anni Ottanta (Giulio Andreotti, Margaret Thatcher and Anglo-Italian relations during the 1980s)

Bruna Bagnato, «Le phénomène Andreotti»: la Francia di Mitterrand, l’Italia e «une personnalité singulière» («Le phénomène Andreotti»: Mitterrand’s France, Italy and «une singulière»)

Federico Scarano, Giulio Andreotti e la riunificazione della Germania (Giulio Andreotti and the Reunifi cation of Germany)

Massimo Bucarelli, Giulio Andreotti, Michail Gorbacëv e la fine dell’Unione Sovietica (Andreotti, Gorbachev and the dissolution of the Soviet Union)

Ilaria Poggiolini, Trovare un ruolo, fare una scelta: riflessioni sulla collocazione internazionale della Gran Bretagna contemporanea (Finding a role, making a choice: refl ections on the international position of Britain after WWII)

Fabio Caffarena, Olga Dubrovina, Gerardo Nicolosi, Recensioni. Il quotidiano dei militari italiani a Cefalonia e Corfù attraverso il loro carteggio / L’ombra lunga della rivoluzione / Studi recenti sul liberalismo italiano

A cura della Redazione, Notizie sugli autori


Donazioni

Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.

Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:

Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM

IBAN: IT94N0503403264000000003303

Oppure tramite carta di credito:

Informazioni personali

Totale donazione: €15,00

28 Giugno 2022   •