Il dovere dell’identità

Atti del seminario organizzato dalla Fondazione Magna Carta il 17 dicembre 2005, a Roma

Gennaio 2006, pp. 60

Presentazione

L’identità di un popolo la fornisce la sua tradizione, la sua storia. E la nostra storia è greco-romana e giudaico-cristiana. Più volte ho ricordato che noi discendiamo da tre colline – il Sinai, il Golgota, l’Acropoli – e abbiamo abitato in tre capitali – Gerusalemme, Atene, Roma. In quei luoghi si è formata la nostra tradizione. La tradizione delle istituzioni pubbliche, da cui, con lungo percorso, sono derivati i nostri attuali regimi liberali e democratici. E la tradizione della dignità della persona, da cui, con un percorso altrettanto lungo, sono discesi i nostri diritti, i nostri principi e i nostri valori. [Marcello Pera]

Indice

Introduzione

Gaetano Quagliariello

Interventi

Alfredo Mantovano

Fiamma Nirenstein

Magdi Allam

Marcello Pera


Donazioni

Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.

Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:

Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM

IBAN: IT94N0503403264000000003303

Oppure tramite carta di credito:

Informazioni personali

Totale donazione: €15,00

17 Dicembre 2005   •