It’s Tea Party time. Individuo e Stato nell’America contemporanea

Il 19 febbraio 2009 il commentatore economico Rick Santelli, in collegamento dalla Borsa di Chicago, mise da parte la sua compostezza professionale e si lanciò in questa arringa: «Presidente Obama, lo sa che un tempo a Cuba avevano case e un’economia relativamente prospera?

Hanno abbandonato l’individuo a favore della collettività. Adesso guidano vecchie Chevrolet del ’54. Stiamo pensando di fare una nuova rivolta del tè qui a Chicago, a luglio, con tutti voi capitalisti. Io la sto già organizzando!». Nasceva il Tea Party, un movimento destinato ad influenzare profondamente il cuore dell’America.

Vai alla pagina IBS per acquistare questa pubblicazione


Donazioni

Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.

Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:

Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM

IBAN: IT94N0503403264000000003303

Oppure tramite carta di credito:

Informazioni personali

Totale donazione: €15,00

19 Febbraio 2009   •