La rappresentanza elettorale delle minoranze nazionali in Europa
In questo libro l’autrice Ulrike Haider Quercia svolge un’analisi comparata del principio della tutela delle minoranze nazionali ed etniche in alcuni ordinamenti nazionali e nel sistema dell’Unione Europea, soffermandosi in particolare sui meccanismi elettorali per garantire un’effettiva rappresentanza politica.
L’introduzione di istituti differenziati per assicurare una rappresentanza politica alle minoranze si configura tuttavia come un’eccezione rispetto all’eguaglianza elettorale e alle regole della rappresentanza liberale, sollevando una serie di questioni costituzionali.
Questo studio evidenzia i punti di equilibrio possibile tra la valorizzazione delle minoranze nazionali ed etniche nelle normative elettorali ed il rispetto delle regole e delle dinamiche su cui si fondano i contemporanei sistemi rappresentativi di tipo liberale. L’istituto centrale analizzato è la Privilegierung im Wahlrecht, ovvero le agevolazioni che coinvolgono i partiti delle minoranze nazionali nella normativa elettorale e che costituiscono un’eccezione giustificata e positiva alla regola della parità formale.
Ulrike Haider Quercia è ricercatrice presso l’Università di Roma “Guglielmo Marconi”, dove insegna Diritto Costituzionale.
