LA SOCIETÀ CALDA. Dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese (di Gaetano Quagliariello)

Fra le tante certezze che la pandemia ha sconvolto, vi è quella sui caratteri di una società “vincente”. Di fronte a uno shock inatteso, il modello accentrato dei grandi agglomerati urbani e dei processi produttivi standardizzati, fondato su un freddo efficientismo e su relazioni ridotte all’essenziale, ha mostrato tutti i suoi limiti. Fra le macerie di un’economia da ricostruire e di un tessuto sociale da riconnettere sono emerse invece le potenzialità di una società “calda”, non per ragioni climatiche ma perché fondata su un’umanizzazione dei rapporti economici e sociali e finanche della tecnologia. Una società che, depurata dalle antiche tare come l’assistenzialismo e dal mito infelice della decrescita, ha tanto da dire all’Italia di domani. E, partendo da condizioni più svantaggiate, può trainare lo sviluppo dell’intero Paese.

Prezzo di copertina Euro 14,00

CLICCA QUI PER LEGGERE UN ESTRATTO

 


Donazioni

Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.

Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:

Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM

IBAN: IT94N0503403264000000003303

Oppure tramite carta di credito:

Informazioni personali

Totale donazione: €15,00

14 Aprile 2022   •