“Libera critica in libero Stato”
1-2.2015
Il numero di Percorsi Costituzionali dal titolo “Libera critica in libero Stato” è dedicato a un approfondito esame della libertà di pensiero e delle sue varie sfaccettature. In questa sezione sono disponibili le informazioni per sapere come poter avere il volume.
Il tumultuoso sviluppo tecnologico con l’affermarsi del ruolo della rete non esclude che la tradizionale libertà di pensiero e il diritto a manifestarla attivamente tramite i diversi modi di diffusione rimanga fra i cardini di una democrazia liberale. E ciò sia in sede di rapporti interpersonali sia nei più ampi rapporti che coinvolgono i mezzi di comunicazione e diffusione che influenzano i comportamenti sociali e politici con la formazione della pubblica opinione.
Questa libertà in vario modo si interseca con la libertà religiosa, di ricerca scientifica, di insegnamento, oggetto di separate previsioni negli strumenti costituzionali e convenzionali internazionali, tutte libertà che si caratterizzano per la elaborazione e diffusione di idee, opinioni e conoscenze. Le più recenti tecnologie diffusive non fanno altro che arricchire il panorama dell’odierno aggiornato costituzionalismo sia per quanto riguarda l’esigenza di mantenimento delle garanzie per assicurare il pieno dispiegarsi della libertà di pensiero sia per determinare quali ne possano essere i limiti inevitabili da ammettersi.
Questa libertà trova riconoscimento in tutte le costituzioni ispirate ai principi liberali. Trova invece pesanti limiti in quelle autoritarie di diverso segno ideologico che sono accomunate dal proposito di controllare l’opinione delle persone comprimendo la circolazione delle idee e delle informazioni che viene ammessa soltanto ove compatibile con le linee ufficiali della politica del regime.
Il volume è disponibile nelle principali librerie di diritto italiane, oppure presso la nostra fondazione.
Per informazioni, si prega di contattare la fondazione all’indirizzo mail segreteria@magna-carta.it o al numero 06 42014442.
Editoriale del Prof. Giuseppe de Vergottini
Donazioni
Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.
Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:
Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM
IBAN: IT94N0503403264000000003303
Oppure tramite carta di credito:
