Libertà e sicurezza
n. 1/2008
Il primo numero della Rivista è dedicato al tema “Libertà e sicurezza” alla luce del dilemma sempre più attuale tra tutela della sicurezza e rispetto dei diritti costituzionalmente garantiti. Una questione antica alla quale la rivista però vuole cercare di offrire un contributo di riflessione quanto mai attuale, considerando come punto di parte tutte quelle minacce ed aggressioni che sempre di più oggi impongono misure di protezione, che alla fine rischiano di alterare la normalità costituzionale.
L’Editoriale
“Perché per iniziare l’attività di una nuova rivista giuridica si è scelto il tema libertà/sicurezza” di Giuseppe De Vergottini
Indice del volume
“Perché per iniziare l’attività di una nuova rivista giuridica si è scelto il tema libertà e sicurezza” di Giuseppe De Vergottini
“La sicurezza: un valore superprimario” di Ginevra Cerrina Feroni e Giuseppe Morbidelli
“Profili costituzionali delle garanzie funzionali per gli agenti dei Servizi di informazione per la sicurezza” di Paolo Bonetti
“Il segreto di Stato tra conferme e novità” di Giulio M. Salerno
“Il processo penale: da strumento di garanzia a mezzo di contrasto” di Giorgio Spangher
“Ordine pubblico, sicurezza e polizia locale: il ruolo delle autonomie territoriali” di Luca Mezzetti
“Il diritto europeo di prevenzione al terrorismo: in margine al caso Segi” di Gianluca Montedoro
“La Corte europea dei diritti dell’uomo tra libertà e autorità” di Guido Guidi
“Il dibattito su terrorismo, democrazia ed emergenza dopo l’11 settembre” di Antonella Benazzo
“Is Judicial Balancing Appropriate in The World on Terror? Contrastino Ordinary Times, Emergencies and Times of Stress” di Michel Rosenfeld
“Freedom and Security in Canada since September 11, 2001” di Luc B. Tremblay
“Le terrorisme devant la Cour suprême d’Israel” di Claude Klein
“La sicurezza come oggetto del diritto: la situazione in Germania” di Rainer Arnold
“Libertad y Securidad en la jurisprudencia del Tribunal Supremo y del Tribunal Constitucional” di Pedro Julio Tenorio Sanchez
“Balancing and Absolute Human Right in the Fight against Terrorism” di Martin Scheinin
“La giurisprudenza in tema di terrorismo e diritti in Canada e Regno Unito” di Carla Bassu
“La giurisprudenza in tema di terrorismo e diritti negli Stati Uniti d’America” di Giulia Pili
Donazioni
Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.
Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:
Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM
IBAN: IT94N0503403264000000003303
Oppure tramite carta di credito:
