L’immagine dell’integrazione europea durante la guerra fredda

INDICE

Valentine Lomellini, Introduzione
Giuliana Laschi, Un nuovo ruolo internazionale? L’immagine delle Comunità europee all’esterno, 1950-1969
Lorenzo Mechi, La Comunità europea in cerca di consenso: l’Europa sociale come strumento di legittimazione
Benedetto Zaccaria, La Commissione europea e la politica di informazione in Italia nella crisi degli anni Settanta
Riccardo Brizzi, Michele Marchi, Il governo Prodi e l’ingresso italiano nella moneta unica: tra diffi coltà interne e sfida Europea (1995-1998)
Daniele Pasquinucci, La critica italiana ai processi di integrazione Europea
Marco Almagisti, Paolo Roberto Graziano, Dall’”euroentusiasmo” all’”euroscetticismo”: culture politiche e integrazione Europea dopo Maastricht
Deborah Cuccia, 1984: un “annus horribilis” per Italia e Germania?
Vladimiro Satta, Berlinguer in Bulgaria 3 ottobre 1973: incidente o attentato?
Silvia Zanlorenzi, Recensione. Italia e Giappone nella costruzione dell’Asse Roma-Berlino-Tokyo
A cura della Redazione, Notizie sugli autori


Donazioni

Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.

Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:

Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM

IBAN: IT94N0503403264000000003303

Oppure tramite carta di credito:

Informazioni personali

Totale donazione: €15,00

29 Gennaio 2021   •