L’integrazione europea tra l’urto della grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel

INDICE

Roberto Ventresca, L’integrazione europea tra l’urto della Grande recessione e il ruolo della Germania di Angela Merkel. Introduzione

Francesco Petrini, Integrazione e conflitto. Per una storia materialista della costruzione europea

Daniele Pasquinucci, L’eterno ritorno dell’uguale. L’antigermanesimo nell’età della lunga recessione

Lucrezia Ranieri, Modell Deutschland: esempio o problema per l’Europa della Grande Recessione? Il dibattito pubblico in Germania (2008-2012)

Roberto Ventresca, Sull’orlo del precipizio. La reazione economico finanziaria delle istituzioni europee di fronte alla Grande recessione (2008-2015)

Olimpia Malatesta, L’economia sociale di mercato come strumento di ordine politico. Sui concetti ordoliberali di Stato e società

Giuseppe Montalbano, Un’egemonia impossibile? La Germania e l’Unione bancaria in Europa

Mattia Frapporti, Mobilità, infrastrutture e just in time economy. L’integrazione logistica europea e lo spazio di flussi tedesco

Monica Poettinger, Eclettismo in economia: un dramma in due atti

Piero Craveri, L’irresistibile ascesa e la precipitosa caduta di Bettino Craxi (Parte I)

Stefano Orazi, La storiografia italiana sulla Prima guerra mondiale: riflessioni sul centenario della ricorrenza

A cura della Redazione, Notizie sugli autori

CLICCA QUI PER LEGGERE L’INTRODUZIONE


Donazioni

Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.

Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:

Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM

IBAN: IT94N0503403264000000003303

Oppure tramite carta di credito:

Informazioni personali

Totale donazione: €15,00

21 Gennaio 2022   •