Nassiriya: Eroi senza medaglia

a cura di Dianora Citi

Novembre 2006, pp. 146

Questo libro nasce come raccolta di tutte le testimonianze lasciate sul sito della Fondazione Magna Carta in seguito all’appello lanciato dalla stessa Fondazione nel novembre 2005 per l’istituzione del 12 novembre come giornata della memoria dei martiri militari e civili caduti in tutte le missioni di pace e nella lotta contro il terrorismo in Italia e all’estero.

Il libro comprende inoltre l’Omelia pronunciata dal Cardinal Camillo Ruini ai Funerali di Stato, il discorso tenuto nel Natale 2005 a Nassiriya da Marcello Pera, allora presidente del Senato, nel corso della sua visita in Iraq e i commenti di Gaetano Quagliariello, Maurizio Molinari e Fiamma Nirenstein.

Il libro esce in occasione del terzo anniversario della strage anche per scongiurare il profilarsi di un appannamento della memoria su quell’evento in particolare da parte delle istituzioni. Insieme al libro, infatti, sono state presentate anche le iniziative parlamentari tese a istituire un “giorno della memoria” dedicato alle vittime del terrorismo.

Indice

Nassiriya vista da…

…da Roma, Gaetano Quagliariello

…da Washington, Maurizio Molinari

…da Gerusalemme, Fiamma Nirenstein

Documenti

Omelia del Cardinal Camillo Ruini

“Natale a Nassiriya” di Marcello Pera

L’iniziativa della Fondazione Magna Carta:

“Il giorno dei martiri per la patria e per la libertà”

Le adesioni:

  • Le firme dei parenti
  • Tutte le altre firme

Testo della proposta di legge per l’istituzione della “Giornata del ricordo”

Appendice

Schede dei caduti


03 Novembre 2006   •