
Pubblicazioni


Un’altra libertà
Avanza la dittatura dei “nuovi diritti” che, in nome di un’idea di libertà individuale senza limiti né confini, finisce per compromettere i diritti dei più deboli e i fondamenti.. scopri di più
Offerta Speciale – Elezioni USA 2020
PER ACQUISTARE IL VOLUME CLICCA QUI scopri di più
L’Aquila 10 anni dopo… e oltre
Il volume è il risultato dell’omonimo progetto promosso dalla Fondazione Magna Carta, nel quadro delle iniziative in occasione del decennale dal sisma del 2009, con il sostegno del Comune.. scopri di più
La roulette delle aliquote
SCARICA QUI LA VESRIONE INTEGRALE DEL PAPER scopri di più
I socialisti europei di fronte alle sfide degli anni Settanta
SOMMARIO Introduzione, di Maria Elena Cavallaro e Michele Di Donato Internazionalismo socialdemocratico e storia internazionale degli anni Settanta, di Michele Di Donato Rearranging the economic.. scopri di più
MOMENTI DI GLORIA. Dall’opinione pubblica degli happyfew al dominio di influenze, blogger e fonti anonime
VII Osservatorio politico della Fondazione Magna Carta Le piattaforme digitali oggi gestiscono in vasta parte l’elaborazione e la circolazione delle conoscenze: è il nucleo della rivoluzione.. scopri di più
Una certa idea di Repubblica. Da Gambetta a Clemenceau
Nata da un compromesso provvisorio, la Terza Repubblica fu in Francia stagione di lunghissima durata. La nazione parve rinascere e ritrovarsi attorno a valori di parlamentarsimo, più forti di ogni.. scopri di più