
Pubblicazioni


“Rappresentanza senza populismi”
COPIA NON DISPONIBILE. Disponibile sul sito JOVENE.IT 1.2017 Questo fascicolo di Percorsi, nella sua parte monografica, esamina e discute un aspetto riscontrabile in numerose democrazie.. scopri di più
“Una flat-tax per l’Italia”: per un nuovo rinascimento fiscale
Il libro “Una flat-tax per l’Italia”, scritto da Emanuele Canegrati, intende proporre un sistema fiscale basato su una tassazione con aliquota proporzionale del reddito personale e un vantaggio.. scopri di più
“Una certa idea dell’Europa”
3.2016 È sotto i nostri occhi la profonda crisi della Unione europea ma anche quella degli stati europei. Si sono moltiplicati negli ultimi tempi gli appelli a mantenere e rafforzare l’Unione.. scopri di più
Pluralismo delle culture e dei valori, unità del diritto: una riflessione
di Nicolò Zanon Il tema della Lettura Annuale 2015. Nell’epoca del pluralismo estremo delle culture e dei valori di riferimento, la possibilità delle nostre società di ritrovare.. scopri di più
Sfida all’Occidente. Il terrorismo islamico e le sue conseguenze
E’ uscito “Sfida all’Occidente. Il terrorismo islamico e le sue conseguenze”, il nuovo libro edito da Rubbettino sotto gli auspici della Fondazione Magna Carta. Il volume, a.. scopri di più
“La Comunicazione Multipla – Media, piattaforme, over the top, big data”
E’ uscito il quarto osservatorio della fondazione Magna Carta, dedicato quest’anno al grande tema della comunicazione digitale. La tecnologia digitale rende attuale, ovvero porta nella.. scopri di più
TrumPresidente! La nuova America
A cura di Roberto Santoro. Introduzione di Eugenia Roccella — Gli altri non ci possono credere, noi ci abbiamo sempre creduto: Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Ci abbiamo.. scopri di più
“Dallo Stato all’individuo”
1-2.2016 Già il titolo di questo fascicolo, dallo Stato all’individuo, evoca chiaramente l’opzione della dottrina politica, che è quella del liberalismo che si fa costituzionalismo. Dottrina.. scopri di più
“Storia dell’Italia moderata”
di Eugenio Capozzi Destre, centro, anti-ideologia, antipolitica nel secondo dopoguerra In Italia non è mai esistita una stabile destra conservatrice o liberale. Al suo posto emerge volta a volta.. scopri di più
“L’arte del non governo – L’inesorabile declino della Repubblica italiana”
Questo libro è una storia dell’Italia repubblicana in cui si ricostruiscono sincronicamente gli aspetti istituzionali, politici ed economici del processo che ha portato all’attuale situazione.. scopri di più