Secessione senza Costituzione
È disponibile il nuovo numero di Percorsi Costituzionali dal titolo “Secessione senza Costituzione”.
Un refolo di vento gelido ha attraversato l’Europa negli ultimi mesi: è quello della secessione. In Scozia e in Catalogna, seppure in maniera differente l’una dall’altra, si è provato a esercitare il diritto di secedere. Tentativo fallito, che ha fatto ritornare, almeno per adesso, un clima sereno sia pure tendente al variabile.
Certo, la continua progressione verso forme più o meno accentuate di favor nei confronti dell’autonomia territoriale, dalla devolution britannica al regionalismo differenziato spagnolo, ha finito con ispirare e coltivare un maggior senso di indipendentismo da parte di alcune comunità locali. Prendendo spunto da questi recenti episodi di referendum autodeterminativi questo fascicolo di Percorsi prova a dare una (sua) risposta alla complessa triangolazione costituzione, autodeterminazione e secessione.
Scarica il Sommario di “Secessione senza Costituzione”
Clicca qui per leggere l’Editoriale di Tommaso Edoardo Frosini
Donazioni
Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.
Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:
Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM
IBAN: IT94N0503403264000000003303
Oppure tramite carta di credito:
