“Una poliarchia planetaria disgregata”

Il  volume raccoglie gli Atti della lectio magistralis tenuta dal Prof. Giulio Sapelli a Roma, presso la sede dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, l’11 aprile 2019, nell’ambito delle Letture Annuali della fondazione Magna Carta.

IL TEMA.  I nuovi scenari di correlazione tra forze economiche e politiche impongono una riflessione sulla riarticolazione del sistema politico mondiale. I valori
tradizionali dell’Occidente si trovano ad essere ridiscussi alla luce dei sostanziali cambiamenti portati dall’affermazione nei paesi del terzo e quarto mondo di un’autonomia culturale e valoriale che culmina nella rivendicazione di governance statuali proprie. Lo Stato, nella sua affermazione più moderna, è il soggetto di una deriva che, fondamentalmente, ha origine nel rifiuto del concetto di sovranità. Questa deriva, accompagnata da un’incapacità costruttiva, nasce dalla sempre maggiore interdipendenza alla base delle relazioni internazionali, che lentamente erode la sovranità degli Stati. Ad accentuare questa deriva anti-sovranista, le tecnocrazie e le organizzazioni internazionali. Si ha così la necessità di trovare nuove categorie atte a spiegare il funzionamento delle grandi organizzazioni pubbliche e private nella società di oggi.

GIULIO SAPELLI (Torino, 1947), è stato professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista del “Messaggero”. È una delle voci più originali e fuori dal coro tra gli economisti italiani. Intellettuale poliedrico, unisce storia, filosofia, sociologia e cultura umanista in uno stile personalissimo e profondo. Ha all’attivo più di 400 pubblicazioni.


Donazioni

Effettua una donazione e riceverai il volume in omaggio.

Puoi effettuare una donazione con bonifico bancario a favore di:

Fondazione Magna Carta
Via Adda 87 – 00198 Roma
C.F. 97328120585
c/o BANCA BPM

IBAN: IT94N0503403264000000003303

Oppure tramite carta di credito:

Informazioni personali

Totale donazione: €15,00

16 Maggio 2019   •